Skip to content Skip to footer

PARTNERS

Siamo distributori di importanti società internazionali leader nel loro specifico settore. Ricerchiamo costantemente prodotti e soluzioni innovative da proporre ai nostri clienti, per consentirgli di migliorare l’assistenza ai pazienti critici.

È il leader mondiale nella somministrazione di farmaci nebulizzati con aerosol. Svolge un ruolo chiave in tutti i reparti ospedalieri ed in particolare nelle unità di emergenza e di terapia intensiva di tutto il mondo. Aerogen ha realizzato un sistema portatile per la nebulizzazione continua o intermittente di farmaci durante la ventilazione meccanica (invasiva e non invasiva), in contemporanea alla terapia ad alti flussi (HFT) nonché in respiro spontaneo.
È l’azienda produttrice di nëo™, la soluzione più facile da usare per il monitoraggio della funzione cerebrale (CFM) disponibile per le unità di terapia intensiva neonatale. Progettato in considerazione dei flussi di lavoro delle unità di terapia intensiva neonatale, offre una agevole soluzione per applicazione degli elettrodi necessari al monitoraggio, nonché per l’annotazione degli eventi e la loro revisione/valutazione. Il CFM nëo si integra facilmente nei protocolli di monitoraggio cerebrale neonatale della NICU.
È una multinazionale giapponese che si occupa da anni di sviluppo e di produzione di apparecchiature dedicate per la terapia intensiva neonatale. In particolare l’azienda è specializzata nella progettazione di incubatrici neonatali, da reparto e da trasporto ad elevatissimo contenuto tecnologico e rinomate per la loro affidabilità.
È un’azienda Biomedicale italiana nata lo scopo di supportare gli ospedali con un’innovativa soluzione di screening della Bilirubina Serica Totale (TSB), facilitando l’identificazione precoce dei neonati che richiedono un trattamento di fototerapia. Il progetto nasce con l’intenzione di ridurre l’incidenza di Kernittero/Encefalopatia Acuta da bilirubina (ABE), patologie che colpiscono migliaia di neonati in tutto il mondo.

Fondata nel 1993, è un’azienda leader a livello internazionale nel settore dei dispositivi medici, dei materiali di consumo e delle soluzioni sanitarie. L’azienda è considerata un innovatore di primo piano nel settore del monitoraggio dei parametri vitali al letto dei pazienti e centralizzato, ed è focalizzata a sviluppare una tecnologia fondata sull’esperienza dei professionisti sanitari per soddisfare al meglio le loro esigenze quotidiane.

È da oltre 30 anni impegnata nello sviluppo di soluzioni per la gestione (il trattamento?) delle vie aeree, offrendo un ampio portfolio di prodotti impiegati in vari reparti ospedalieri dalla Terapia Intensiva alla Neonatologia, dalla Pneumologia alla Rianimazione.

Nata nel 1955 in Nevada USA, nel 1983 apre la divisione HAMILTON MEDICAL in Svizzera con lo scopo di produrre Ventilatori Polmonari per Aree Critiche, per migliorare le condizioni dei pazienti in ventilazione meccanica e ottimizzare i processi di terapia per il personale medico. Questo oggi è possibile grazie ad una nuova generazione di ventilatori polmonari caratterizzati da modalità di ventilazione innovative e da monitoraggio avanzato della meccanica respiratoria. La perfetta combinazione di alta tecnologia ed affidabilità tipicamente Svizzere.

Fondata nel 2011, è un’azienda che produce dispositivi medici innovativi ed all’avanguardia in Area Critica.
I ventilatori della famiglia VENTWAY SPARROW sono dispositivi di ventilazione meccanica di ultima generazione, destinati alla ventilazione meccanica di pazienti pediatrici e adulti, in situazioni di emergenza, sia nei trasporti extra-ospedalieri che intra-ospedalieri anche in ambiente MR. I ventilatori sono caratterizzati da dimensioni e peso minimi in modo da garantire la più elevata trasportabilità in tutte le situazioni di emergenza con prestazioni ventilatorie senza eguali.

È un fornitore globale di dispositivi medici per la ventilazione non invasiva e la termo-regolazione di pazienti prematuri e neonatali nelle sale parto e nelle Terapie Intensive Neonatali (TIN).

È un’azienda tedesca leader nella produzione di una vasta gamma di soluzioni innovative per il Critical Care destinate a tutte le tipologie di pazienti: adulti, pediatrici e neonatali.
In particolare l’azienda si distingue nella produzione di sistemi per l’anestesia e la rianimazione e nel campo della ventilazione polmonare.

È una società americana da anni leader nella produzione di ossimetri, flussometri e miscelatori. Tutti i prodotti dell’azienda trovano facile applicazione a livello del mercato mondiale sia nel settore neonatale che adulti.

È una società di Hamilton Medical AG, sviluppa e realizza soluzioni innovative per il supporto respiratorio Non Invasivo (NIV) di pazienti prematuri e neonatali. Medin Medical Innovations GmbH fornisce una completa gamma di prodotti per le sale parto, le Terapie Intensive Neonatali (TIN) e durante il trasporto del paziente prematuro.

È un’azienda coreana che ha focalizzato il proprio business sulla realizzazione di dispositivi medici per il supporto respiratorio non invasivo. I prodotti sono capaci di garantire al paziente, oltre all’adeguato supporto respiratorio, l’adeguata umidificazione e riscaldamento delle vie aeree oltre al controllo dei principali parametri fondamentali nel lavoro quotidiano dei professionisti sanitari.

Produce il sistema BiliCare che misura il livello di bilirubina utilizzando una tecnologia brevettata per fornire risultati estremamente accurati. Il sistema effettua la misura trasmettendo luce a diverse lunghezze d’onda attraverso l’orecchio esterno. La quantità di luce assorbita dalla bilirubina viene calcolata secondo un algoritmo personalizzato.

È una multinazionale americana che opera principalmente nella produzione di dispositivi medici per la Ventilazione e l’Anestesia. In particolare all’azienda è stato riconosciuto un ruolo di eccellenza, a livello internazionale, nella realizzazione di rilevatori di CO2 nell’espirato paziente e rianimatori neonatali.

È un’azienda di esperti in prodotti compatibili con la risonanza magnetica con un’esperienza di oltre 35 anni. Sviluppano e producono i loro monitor paziente insieme agli accessori compatibili con la risonanza magnetica esclusivamente in Germania, esportandoli poi in tutto il mondo.

È una giovane azienda medtech che ha come obiettivo di migliorare le cure fornite ai neonati che necessitano di supporto respiratorio alla nascita.
Monivent Neo100 è un dispositivo medico che fornisce un feedback continuo sui volumi d’aria somministrati al bambino durante la ventilazione manuale. Si tratta di un dispositivo wireless da associare all’apparecchiatura di ventilazione esistente, capace di supportare gli operatori nel raggiungimento di una ventilazione sicura ed efficace per i neonati.

È leader mondiale nell’innovativo Monitoraggio della Minute Ventilation, utile in un’ampia gamma di popolazioni di pazienti e ambienti per valutare la funzione respiratoria e fornire una precoce segnalazione/allarme ai primi sintomi di collasso respiratorio.

È un’azienda svizzera specializzata nella produzione di strumenti medici per il monitoraggio in continuo, non invasivo dei parametri vitali del paziente. Negli ultimi anni la società ha ottenuto rilevanza internazionale anche grazie ai propri sensori digitali per la rilevazione in continuo dell’anidride carbonica e della saturazione funzionale d’ossigeno.

È una multinazionale con oltre 60 anni di esperienza nel settore biomedicale che dagli anni ‘80 progetta e produce esclusivamente ventilatori neonatali.
La cura dei neonati è infatti un’area altamente specializzata, su cui l’azienda ha deciso di focalizzarsi garantendo nel tempo dispositivi dalle prestazioni sempre più performanti.

È un’azienda di origine brasiliana mossa da una causa: rendere la medicina di precisione una realtà nella ventilazione polmonare a beneficio di pazienti, operatori sanitari e ospedali. Con un team multidisciplinare altamente qualificato, l’azienda è focalizzata sullo sviluppo di tecnologie non invasive di supporto per una ventilazione polmonare all’avanguardia, basata sulla Tomografia ad Impedenza Elettrica, che fornisce immagini in tempo reale dell’attività polmonare.

È un gruppo americano che si è dedicato negli anni allo sviluppo di tecnologie uniche e avanzate di supporto ventilatorio non invasivo: High Velocity Therapy. La terapia ad alta velocità di Vapotherm consente di ripensare l’approccio tradizionale al supporto ventilatorio tenendo conto del comfort del paziente senza l’uso della maschera, ma garantendo comunque la necessaria ventilazione e ossigenazione.